Nell'ultimo saluto a Pippo Baudo sono emersi anche lo stile e l'autorevolezza del sindaco di Militello, on. Giovanni Burtone
- di Gaetano Rizzo
- 21 ago 2025

Pippo Baudo non è più tra noi dall’indomani di Ferragosto e se dovessimo chiederci cosa ci resta di questo straordinario personaggio faremmo di certo fatica, considerata la levatura che lo ha accompagnato sino alla fine dei suoi giorni. Potremmo provare ad interrogarci su cosa resti dei giorni che ci hanno accompagnato dalla data della scomparsa a quella dell’ultimo saluto ovvero oggi. Sicuramente una larga partecipazione al lutto ed un cordoglio generale, commosso e unanime. Ma non può sfuggire, calibrando la geografia del triste accaduto sulla Sua Militello, l’autorevolezza espressa dal sindaco della città che a Baudo ha dato i natali, l’on. Giovanni Burtone. Lo abbiamo visto su tutte le reti ed ha dato dimostrazione di signorilità, garbo, senso delle istituzioni e chi più ne ha più ne metta. Il primo cittadino di Militello si è trovato a dovere gestire un contesto che non era di certo facile e lo ha fatto nel migliore dei modi, destreggiandosi senza titubanze e con sicurezza su ogni fronte, così da riuscire a fornire un esempio all’intera Italia che ci guardava. L’on. Burtone, lo ha dimostrato nelle sedi istituzionali che lo hanno visto e continuano a vederlo protagonista, si è confermato amabile anfitrione, profondo conoscitore dei meccanismi che regolano la comunicazione, insuperabile interprete dell’ospitalità, al punto che i giornalisti provenienti da ogni dove lo hanno lodato e fatto a gara per assicurarselo come ospite. Burtone, insomma, è lo specchio della Sicilia che vorremmo, capace di rappresentare al meglio le istituzioni con quella classe e quell’eleganza che gli sono proprie e che in pochi, pochissimi possiedono, a tutte le latitudini, a cominciare dalla nostra splendida Isola. Al netto della scomparsa di un figlio illustre della nostra terra, ci restano il capolavoro di organizzazione e l’inimitabile stile messo in campo da Burtone, assieme alla sua competenza che poggia anche e soprattutto su di una profonda memoria storica. Per questa ragione, in un momento di cordoglio generale, è il caso di rivolgere all’on. Burtone un ringraziamento per come ha fatto apparire all’esterno la nostra Sicilia e si comprende, anche in questo triste momento, perché Militello si è aggiudicata la palma di "Borgo dei borghi".
©️ Riproduzione riservata