E' venuto a mancare Pippo Baudo, il presentatore per eccellenza
- di Pinella Lanza
- 17 ago 2025

Pippo Baudo si è spento all’età di 89 anni: “Caro Pippo, resterai un ricordo indimenticabile per tutti gli italiani”.
Pippo Baudo, il presentatore per eccellenza, che ha segnato oltre 60 anni di TV italiana, si è spento al Campus Biomedico di Roma, alle ore 20.00 di sabato 16 agosto 2025.
Conduttore, musicista, organizzatore straordinario di spettacoli come il Festival di Sanremo, Canzonissima, Fantastico; scopritore di talenti musicali del calibro di Laura Pausini, Andrea Bocelli, Eros Ramazzotti, Giorgia e di una folta schiera di personaggi dello spettacolo, che devono a Baudo, i loro successi internazionali.
Il pilastro della televisione italiana, simbolo della Rai, nato a Militello in Val di Catania; si laureò in giurisprudenza, per volere di suo padre, ma la sua aspirazione era fare l’attore. Debuttò con la compagnia di Turi Ferro, poi si trasferì a Roma, esordendo in TV nel 1960, alla conduzione del programma “ La guida degli emigranti”, in cui raccontava le difficoltà degli italiani emigrati in tutto il mondo.
La sua carriera in Rai decollò rapidamente, come lui stessso amava ricordare con grande ironia, onestà e dignità rara: “Io devo il mio successo a un cane, lo devo a Rin Tin Tin”.
Infatti, Pippo Baudo aveva proposto ad un dirigente della Rai, un nuovo programma televisivo dal titolo “ Settevoci”, ma non piacque e le cassette con le registrazioni finirono negli archivi Rai.
Per quanto, Baudo, lo ricordasse a chi gestiva quegli spazi, non riusciva a trovare riscontro; la svolta giunse, a causa del buco televisivo creato dalla serie TV, che raccontava le gesta del cane pastore tedesco “ Rin Tin Tin”; subito tappata, mandando in onda la prima puntata di “ Settevoci”; il cui successo di ascolti fu stupefacente.
Da quel momento, Pippo Baudo ha tenuto compagnia a tutti gli italiani per più di 60 anni, non solo in veste di presentatore, ma come organizzatore di spettacoli televisivi di grande successo, scopritore ed esaltatore di talenti altrui, grazie al suo infallibile intuito innato.
Con la sua voce inconfondibile, il suo stile unico ed elegante, la sua intelligente ironia, ha trasformato ogni programma da lui condotto, in un evento, che ha tenuto incollati alla TV intere generazioni di italiani; facendoli sognare, ridere ed emozionare.
Con la scomparsa di Pippo Baudo, va via un pezzo di storia del costume italiano, ma resta vivo il ricordo di una figura indimenticabile della TV italiana.
©️ Riproduzione riservata