Acireale, il 10 settembre incontro "“Verso il #SOTEU2025: Che cos’è e perché è importante?”

  • di Orazio Caputo
  • 9 set 2025

“Verso il #SOTEU2025" Che cos’è e perché è importante?”

Incontro per seguire il Discorso sullo stato dell'Unione Europea

10 settembre ore 9:00

 

Il 10 settembre 2025, come ogni anno, la presidenza della Commissione europea terrà al Parlamento Europeo lo "State of the European Union Address” (SOTEU), per fare il bilancio dell'anno trascorso e presentare le priorità politiche e le iniziative dell'UE per l'anno successivo.

 

In occasione di questo importante appuntamento, gli Europe Direct Trapani Sicilia, Siena, Chieti, Provincia di Verona, Venezia Veneto, Emilia-Romagna e Molise organizzano un incontro pubblico per seguire il discorso della Presidente Ursula von der Leyen e per discuterne i contenuti.  Ad Acireale appuntamento il 10 settembre, alle 9, nella sala stampa del Palazzo di Città, su iniziativa del Coordinamento per il lavoro, presieduto dall'ing. Ignazio Pomona, che ha rivolto un ringraziamento alla dott.ssa Marta Ferrantelli di Europe Direct Trapani.

 

Programma

Ore 9.00: Discorso della Presidente della Commissione europea Ursula Von Der Leyen

L'attività della giornata seguirà la seguente programmazione:
“VERSO il #SOTEU2025 Che cos’è e perché è importante”

* collegamento al live streaming di Strasburgo. GRUPPI DI ASCOLTO DA: * Aula del Polo Universitario della provincia di Trapani - Lungomare Dante Alighieri 2/4 – 91016 Casa Santa Erice (TP),  *Sala Stampa Comune di Acireale – Via Lancaster, 13 – Comune di Acireale – Acireale (CT), * Comune di Ragusa e Movimento Federalista Europeo sez. di Ragusa sede dell’Assessorato allo sviluppo economico – Via On.le Dott. Corrado di Quattro – Ragusa

* collegamento con altre sedi territoriali Europe Direct. Gli Europe Direct collegati: Europe Direct Trapani Sicilia, Europe Direct Siena, Europe Direct Chieti, Europe Direct Provincia di Verona, Europe Direct Venezia Veneto, Europe Direct Emilia-Romagna, Europe Direct Molise.

A seguire Tavola rotonda coordinata dal Prof. Daniele Pasquinucci:

·         Introduzione: Daniele Pasquinucci (Università di Siena)

·         Analisi dei temi presentati dalla Presidente Von der Leyen:

-          Giuliana Laschi (Università di Bologna)

-          Ilaria Ottaviano (Università di Chieti - Pescara)

-          Giorgio Scichilone (Polo Universitario di Trapani)

Gli spunti di riflessione trattati consentiranno un’analisi sui contenuti emersi.

·         DIBATTITO: sessione di Q&A, durante la quale i partecipanti potranno porre domande e approfondire i temi trattati. Intervengono al Dibattito: Giornalisti Riccardo Galatioto (Direttore redazione Video Sicilia – Canale 93 del digitale terrestre per la Regione Sicilia, Don Arturo Grasso (giornalista capo della Comunicazione Sociale della CESI - Conferenza Episcopale Siciliana, Anna Restivo (corrispondente del Giornale di Sicilia e TG24). Coinvolgimento di Assostampa.

©️ Riproduzione riservata

Potrebbe interessarti