Acireale, avviati lavori di manutenzione straordinaria in due edifici scolastici
- di Pinella Lanza
- 12 lug 2025

In vista del nuovo anno scolastico 2025/26, che in Sicilia inizierà il 15 settembre come previsto dal calendario ufficiale diffuso dal Ministero dell’Istruzione; ad Acireale sono stati finanziati due progetti di manutenzione straordinaria per alcuni istituti scolastici.
Infatti, negli uffici del Centro Direzionale Comunale, si sta programmando un rientro degli studenti, all’insegna della sicurezza e della funzionalità dei locali adibiti alle attività didattiche.
I due progetti di manutenzione per le scuole acesi, finanziati dall’Assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione, prevedono importanti interventi sul plesso scolastico “ G. Ferretti” e sul plesso della frazione di Stazzo.
Nel primo istituto scolastico, il progetto prevede lavori di impermeabilizzazione della copertura della palestra, per un valore di 40 mila euro.
Infatti, diffuse infiltrazioni di acqua piovana hanno causato lesioni, rigonfiamento e distacco di intonaci nell’intradosso della copertura della palestra.
Nell’edificio scolastico di Stazzo, è prevista l’esecuzione di interventi, per un valore di 40 mila euro, mirati alla messa in sicurezza delle facciate che si presentano in pessime condizioni, con intonaci deteriorati e cordoli perimetrali in avanzato stato di disgregazione.
L’assessore ai Lavori Pubblici, Salvo Licciardello, ha dichiarato:“ Si tratta di due interventi indispensabili per garantire sicurezza e decoro, al fine di una migliore fruizione degli spazi da parte sia degli studenti che degli operatori scolastici”.
Il sindaco, Roberto Barbagallo, ha sottolineato: “Siamo molto soddisfatti di realizzare questi due progetti, fondamentali per la sicurezza degli alunni del plesso di Stazzo e per la fruizione di spazi adeguati allo svolgimento delle attività sportive per gli studenti della “G. Ferretti”.
Consideriamo l’edilizia scolastica di primaria importanza per la qualità della vita di tutta la comunità; faremo tutto il possibile per garantire ai piccoli cittadini, agli insegnanti e agli operatori scolastici, edifici sicuri e funzionali idonei alle loro esigenze quotidiane”.
L’assessore alla Pubblica Istruzione, Valentina Pulvirenti ha commentato:“ C’è un grande impegno da parte dell’Amministrazione per l’edilizia scolastica, con tanti interventi già avviati nelle scuole acesi.
Riteniamo sia fondamentale non solo garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico, ma potenziare i servizi come la mensa e gli asili nido”.
©️ Riproduzione riservata