Aci Castello, una folla commossa per l'ultimo saluto a Ciccio Aronica

  • di Pinella Lanza
  • 21 ago 2025

Ieri pomeriggio, nella Chiesa di San Mauro, ad Aci Castello, sono stati celebrati, i funerali del giovane Francesco Aronica, che ha perso la vita, a causa di un tuffo fatale nelle acque di Polignano a Mare.

A quanto pare, Francesco, che si trovava in vacanza nella località balneare di Lama Monachile, lanciatosi da un’altezza di 6 metri, ha tragicamente battuto la testa su una roccia e, nonostante la tempestività dei soccorsi, il ragazzo di ventidue anni, non è riuscito a salvarsi da un tragico destino.

Francesco, chiamato Ciccio, amava lo sport e giocava nel Catania Elephants, una squadra di football americano; era appassionato di viaggi e frequentava il corso di Business & Marketing all’Harim Academy di Catania.

Al funerale, dentro e fuori la chiesa di San Mauro, una moltitudine di amici increduli e parenti affranti dal dolore, per la morte prematura di un ragazzo buono, gentile e generoso con tutti.

Tra i ricordi più toccanti, di chi conosceva Ciccio, fin da bambino, quello del suo coach, Renato Glo: “ Ti ho visto crescere, eri un ragazzo pieno di vita e con un sorriso dolce e contagioso”.

Anche il prof di Grafica, Marco Navarria, ha usato parole commoventi per ricordare Francesco: “ Ti ho sempre preso in giro, dicendoti che avevi i tratti da imperatore romano. Abbiamo lavorato insieme, abbiamo riso insieme; adesso rimane un vuoto in me, nei tuoi compagni, amici e in tutti quelli che ti hanno voluto bene”.

Il parroco Sebastiano Raciti, che ha officiato la funzione con voce commossa ha detto: “Francesco, vogliamo dirti grazie. Hai lasciato un segno nella nostra vita perché sei stato un ragazzo dinamico e profondamente sensibile”.

All’uscita dalla chiesa, uno scroscio di applausi ha salutato la bara su cui è stata posta la maglietta della squadra, che Francesco indossava con il numero 2; la sua tragica scomparsa ha lasciato un vuoto profondo nella comunità e ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle scogliere.

©️ Riproduzione riservata

Potrebbe interessarti