Acireale, consensi unanimi in Consiglio comunale per l'azione condotta dalla Fondazione presieduta da Giuseppe Sardo

  • di Orazio Caputo
  • 15 apr 2025

La seduta sul Carnevale di ieri sera ha concluso la trattazione della mozione presentata il 5 marzo scorso dal consigliere Enzo Di Mauro. Tanto dai banchi della maggioranza che da quelli dell’opposizione è arrivato un coro unanime di consensi nei confronti del presidente della Fondazione “Carnevale di Acireale”, Giuseppe Sardo, elogiato in maniera unanime non solo per il suo operato, ma anche per le risposte che puntualmente ha fornito rispetto ai quesiti dei singoli consiglieri. “Ringrazio il consigliere Enzo Di Mauro – ha dichiarato il presidente del Consiglio comunale, Michele Greco - per lo spunto di riflessione che ci ha dato. La discussione è stata utile per accendere i riflettori sulle prospettive della nostra manifestazione più importante e, al tempo stesso, tirare le somme su quanto di buono, tanto, è stato fatto e su ciò su cui bisognerà lavorare. Colgo l’occasione per ringraziare e complimentarmi con il presidente Sardo e tutto il consiglio di amministrazione della Fondazione “Carnevale di Acireale” per l’ottimo lavoro svolto e per augurare loro il meglio dinanzi alle prossime sfide che li attendono, a cominciare dalla “Festa dei fiori” che, a breve, animerà le vie della nostra Città”. Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente Sardo, il quale ha manifestato soddisfazione per gli apprezzamenti unanimi ricevuti e, a riguardo, si è espresso così: “Ringrazio il consiglio comunale tutto per le due giornate dedicate al carnevale ove è stato possibile confrontarci sulla manifestazione 2025 e, soprattutto, in ottica futura. Ringrazio i consiglieri comunali che hanno voluto approfondire la questione e, senza distinzione tra maggioranza ed opposizione, hanno dato il loro parere e le loro considerazioni. Il Carnevale è una risorsa essenziale per la nostra città emerita attenzione massima da parte di tutte le forze politiche”. E conspecifico riferimento all’ipotesi di una riduzione del contributo di parte comunale alla manifestazione carnascialesca, il sindaco, Roberto Barbagallo, ha osservato che: “La spesa del Carnevale non intacca minimamente capitoli di Bilancio che riguardano servizi al cittadino. Le spese delle manifestazioni turistiche e culturali, che qualcuno prova a denigrare con toni dispregiativi, vengono coperte attraverso le risorse che la Regione Siciliana ha inviato al Comune ed alla Tassa di soggiorno che deve essere necessariamente utilizzata per attività di tipo turistico. Siamo, comunque, pronti ad operare nell’ottica della diminuzione del contributo, ma in tal senso occorre potere contare su di un ricavo strutturale e, quindi, superare il milione di incasso, soglia che ci permette di avere una possibilità di utile maggiore, tale da farci stare più tranquilli per gli anni a venire”.

©️ Riproduzione riservata

Potrebbe interessarti