Lo spettacolo dell'Etna: un'eruzione senza pericoli, ma solo per gli esperti

  • di Diletta Rizzo
  • 30 ago 2025

L'Etna continua a regalare uno spettacolo mozzafiato con una nuova eruzione che, al momento, non rappresenta alcun pericolo per i paesi circostanti. Ieri, una spedizione organizzata da Trinacria Web e Punto Notizia, accompagnata dalla guida vulcanologica Luciano Di Marco, ha avuto l'opportunità di assistere in prima persona a questo incredibile evento naturale. L'iniziativa è stata possibile anche grazie alla collaborazione di Luigi D'Angelo, responsabile della comunicazione della Funivia dell'Etna.

La visita ha portato il gruppo a quasi 2900 metri di quota, in un ambiente lunare caratterizzato da rocce vulcaniche e paesaggi imponenti. Nonostante la fatica, l'arrivo alla meta è stato ampiamente ripagato dalla visione della lava che fuoriesce dalla "bocca vulcanica". Non si tratta di una colata fluida, ma di un'eruzione effusiva, in cui la lava, una volta fuoriuscita, si solidifica e si "ingrotta" rapidamente, creando un percorso ipnotico lungo il fianco della montagna.

Questa attività vulcanica è considerata dai geologi come un fenomeno di "ordinaria amministrazione", che non minaccia le aree abitate. La lava si sta muovendo in un'area isolata e le sue colate sono ben contenute.

Tuttavia, gli esperti sottolineano l'importanza cruciale di non avventurarsi mai da soli su un vulcano attivo come l'Etna. L'ambiente è imprevedibile, i gas e le temperature sono pericolosi e la geologia del territorio cambia costantemente. Per questo, è sempre bene andare in questi posti con una guida e non avventurarsi da soli.

La visita dimostra che l'Etna, pur essendo uno dei vulcani più attivi al mondo, può essere un luogo di meraviglia e scoperta, a patto di rispettare le sue regole e affidarsi a chi conosce a fondo il suo respiro.                                                                                                                                                                                                                                               

©️ Riproduzione riservata

Potrebbe interessarti