Caltanissetta, passeggiata da Santa Venera al Ponticello organizzata da BcSicilia
- di Diletta Rizzo
- 31 ago 2025

Quest’anno il tema scelto per la passeggiata notturna è “Da Santa Venera al Ponticello”. Santa Venera era una chiesa, oggi scomparsa, che si ergeva sulla collina di Sant’Anna, dove alla fine del XVI secolo viene costruito il monastero benedettino di Santa Flavia e l’omonima chiesa. Il Ponticello, invece, è uno dei due ponti che servivano la città di Caltanissetta: il primo è stato ampiamente spiegato durante la visita guidata dello scorso mentre in questa passeggiata sveleremo il “mistero” del secondo. Durante il percorso si parlerà anche dei cunicoli e dei serbatoi esistenti all’interno del centro abitato. Una iniziativa che permette di conoscere aspetti spesso inediti o sconosciuti della storia di Caltanissetta.
In allegato Chiesa e monastero di Santa Flavia nei primi del Novecento.
©️ Riproduzione riservata