Acireale, ha aperto i battenti la mostra "Gratis Data. Il dono della grazia ai piedi del vulcano"
- di Orazio Caputo
- 11 set 2025

E’ stata inaugurata oggi al Museo Diocesano di Acireale la mostra "Gratis Data. Il dono della grazia ai piedi del vulcano". L'evento, promosso in occasione del Giubileo della Speranza, rappresenta un progetto di grande valore culturale e pastorale ed è curato da Carmela Cappa in collaborazione con storici dell’arte, tra i quali Grazia Nicotra e Marilisa Yolanda Spironello.
L'iniziativa è il risultato di una sinergia tra Museo diocesano, Archivio storico e Biblioteca diocesana e si propone di valorizzare il patrimonio artistico custodito nelle chiese e nei borghi del territorio etneo. La mostra si inserisce nella prospettiva del "museo diffuso", che custodisce e valorizza le opere nei luoghi in cui sono nate, creando un profondo legame tra arte e territorio. Questo approccio è nato dopo che la diocesi si è fatta capofila di una mostra nazionale a Roma con lo stesso tema, dove ogni diocesi poteva organizzare la propria esposizione.
All'inaugurazione, avvenuta in presenza di fedeli, appassionati e studiosi, è intervenuto anche il Vescovo di Acireale, mons. Antonino Raspanti, il quale cha ringraziato tutti i presenti e gli organizzatori, sottolineando come la mostra sia "un dono di grazia" che unisce arte, fede e comunità. Durante la cerimonia, è stato ribadito un concetto centrale: il patrimonio culturale non è solo memoria del passato, ma anche un mezzo vivo per trasmettere speranza, bellezza e identità condivisa.
Il coordinamento dell'evento è stato curato da don Antonio Agostini, don Giovanni Mammino, Maria Rosa Licciardello, Grazia Nicotra e Marilisa Yolanda Spironello. Un contributo prezioso è stato offerto anche dallo staff del museo, dai volontari e dal restauratore Angelo Trovato.
La mostra sarà visitabile al pubblico nelle sale del Museo diocesano di Acireale, in via Mons. Genuardi n. 16, con la possibilità di partecipare a visite guidate.
©️ Riproduzione riservata