Sal Da Vinci, successo su ogni fronte ieri a Palermo; stasera è la volta di Catania

  • di Diletta Rizzo
  • 27 lug 2025

Dopo Palermo, Catania accende i riflettori su Sal Da Vinci: stasera in concerto alla Villa Bellini con il successo travolgente “Rossetto e Caffè”


Dopo il concerto di ieri al Teatro di Verdura di Palermo, Sal Da Vinci sarà oggi (27 luglio) alla Villa Bellini di Catania. Il concerto è inserito nel cartellone del Wave Summer Music 2025 e fa parte del Catania Summer Fest 2025, la rassegna estiva promossa dal Comune di Catania.

Cantante, autore, attore e interprete, Sal Da Vinci si conferma ancora una volta un artista capace di attraversare e fondere i linguaggi dell’arte con rara intensità. La sua poliedricità è la chiave del successo di uno spettacolo che non è solo musica, ma un vero e proprio viaggio emozionale, dove ogni brano diventa racconto, teatro, vita. Sul palco, a fianco dell'artista partenopeo, una band di prim'ordine composta da 11 elementi: Pino Tafuto (pianoforte e tastiere), Giorgio Savarese (tastiere e programmazioni) Gianluca Mirra (batteria), Antonio Mambelli (percussioni), Gaetano Diodato (basso), Carmine Santimone (chitarre elettriche ed acustiche), Peppe Fiscale (tromba e flicorno), Franco Izzo (trombone), Gigi Patierno (sax, flauto), Silvia Aprile e Julce Rescigno (cori); ad impreziosire lo show anche 8 ballerini: Raffaele Pennacchio, Alessia Nastro, Daniela Mosca, Anthony Donadio, Francesca Carino, Ludovica Totaro, Claudio Trombetta e Riccardo Trombetta.

Lo spettacolo di stasera rappresenta una nuova tappa in un percorso artistico in continua ascesa, dove passione, dedizione e talento si fondono in una formula vincente. Un’evoluzione costante, che ha portato Sal Da Vinci a conquistare il cuore di ogni generazione, grazie a una capacità interpretativa che riesce a trasmettere l’essenza più profonda della cultura musicale italiana.

A rendere ancora più speciale il concerto, il successo straordinario del suo ultimo singolo, “Rossetto e Caffè”, pubblicato nel giugno 2024. Il brano, diventato un autentico fenomeno nazionale, ha totalizzato oltre 120 milioni di streaming, conquistando due dischi di platino e dominando le classifiche per mesi. Il videoclip ha raggiunto il primo posto su YouTube Italia, affermandosi come il video più visto del 2024.

Biglietti disponibili al botteghino di Villa Bellini. 

©️ Riproduzione riservata

Potrebbe interessarti