Catania, il 10 luglio la festa rock con "Hey ho let's go"
- di Diletta Rizzo
- 9 lug 2025

DOMANI A CATANIA FESTA ROCK CON
HEY HO LET'S GO
A special night with
MARKY RAMONE’S BLITZKRIEG
THE BOPPIN’ KIDS
10 LUGLIO 2025
Piazza Federico II di Svevia - ore 21.00, Ingresso libero
Catania si appresta a vivere una vera e propria festa rock con l’evento live “Hey Ho Let's Go” che giovedì 10 luglio vedrà esibirsi dal vivo THE BOPPIN’KIDS e MARKY RAMONE’S con i BLITZKRIEG sul palco a Piazza Federico II di Svevia (Castello Ursino)
Un grande ritorno atteso da molti quello dei Boppin’s Kids, la band rockabilly catanese che torna live in città per celebrare i 40 anni di carriera dell’iconico album d’esordio “Go Wild”. Saranno loro a dare il via alla serata a tutto rock, con inizio dello show alle ore 21.00.
“È un momento speciale per noi e per i nostri fan –dichiara Brando (Orazio Grillo) –. Tornare a Catania, dove tutto è iniziato, e celebrare 40 anni di Go Wild con un nuovo album e un tour ci riempie di gioia. Non vediamo l’ora di ritrovare il nostro pubblico e far esplodere l’energia del rockabilly sul palco.”
A seguire si terrà il concerto di Marky Ramone, batterista della leggendaria band newyorkese che ha fatto la storia del punk. Accompagnato sul palco dal suo gruppo, i Blitzkrieg, farà risuonare i successi internazionali dei Ramones in un live che si preannuncia ‘incendiario’.
Lo spettacolo, a ingresso libero, è organizzato dal Comune di Catania a cura di Puntoeacapo Srl per la rassegna Sotto il Vulcano Fest e rientra all’interno del programma di eventi Catania Summer Fest 2025.
All’interno della ricca offerta di musica dal vivo per l’estate catanese, l’evento nasce per celebrare un pezzo importante della storia musicale e culturale di Catania chiamando a raccolta gli appassionati del punk rock internazionale e del rock’n’ roll che tra la fine degli anni ottanta e anni novanta hanno vissuto quell’epoca in cui Catania era considerata capitale del Rock italiano, la Seattle d’Italia.
In quegli anni, esattamente nel1985, il trio formato dei giovanissimi Brando aka Orazio Grillo, The Insane aka Emilio Catera e Mr. Sinister esordiva pubblicando il disco Go Wild, che consacrò i Boppin’ Kids come alfieri del rockabilly italiano, con un seguito nel panorama indie rock nazionale ed internazionale. A distanza di 40 anni, il tour celebrativo che partirà proprio dalla loro Catania sarà uno show speciale, carico di emozione e adrenalina per ripercorrere i successi del passato e presentare i brani del nuovo album.
Un filo tra presente e passato che non si è mai dimenticato. La Catania di allora era animata da un sentimento comune, una grande idea di ribellione che sfociava in un movimento culturale e rappresentava un vero e proprio modo di vivere. Per una città isolana, l’emarginazione geografica si trasformò nella voglia di sentirsi parte di una scena musicale internazionale, un moto globale di protesta che il Punk incarnava. Si voleva un mondo migliore, anche questo significava fare ed essere rock.
Il 10 Luglio per molti di Catania sarà un appuntamento che vuole ancora rappresentare quel momento che per tanti non è mai passato, fa parte della propria vita e per qualcuno sarà un’esperienza da rivivere insieme anche ai propri figli. Per questo il nome “HEY HO LET'S GO”, ispirato da Brando (Orazio Grillo), in omaggio alla storica band The Ramones, la più iconica formazione del punk rock mondiale.
MARKY RAMONE
Al secolo Marc Bell, con lo pseudonimo che l’ha consacrato alla storia, Marky Ramone ha una lunghissima carriera iniziata come batterista fin dai tempi della scuola. Nel 1976, si unisce ai Richard Hell & the Voidoids insieme a Bob Quine e Ivan Julian. Nel 1977 i Voidoids pubblicano il loro celebre album di debutto "Blank Generation", disco iconico del punk internazionale. Nella primavera del 1978, Marky si unisce ai Ramones. Nel giro di poche settimane è in studio a registrare il suo primo album con la band intitolato "Road to Ruin", che contiene una delle più grandi canzoni dei Ramones "I Wanna Be Sedated". La sua storia con i Ramones dura in totale quindici anni, oltre 1700 spettacoli e più di 15 uscite, tra cui Mondo Bizarro e Adios Amigos, l'uscita d'addio della band. Marky insieme ai suoi ex compagni (Johnny, Dee Dee e Tommy) sono stati introdotti nella Rock 'N' Roll Hall of Fame. Nello stesso anno, Bono degli U2 ha consegnato ai Ramones l'MTV's Lifetime Achievement Award. Senza alcun segno di rallentamento, Marky Ramone continua oggi a fare tournée in tutto il mondo con la sua band, i Marky Ramone's Blitzkrieg.
THE BOPPIN’KIDS
Il trio formato da Brando aka Orazio Grillo, The Insane aka Emilio Catera e Mr. Sinister ritorna sulle scene per celebrare il 40° anniversario dell’iconico album d’esordio Go Wild. Pubblicato nel 1985 - quando i membri della band erano ancora minorenni – il disco è diventato un culto senza tempo grazie anche alla celeberrima cover di “Tainted Love” che ha segnato un’epoca e consacrato i Boppin’ Kids come alfieri del rockabilly italiano, conquistando un posto d’onore nel panorama indie rock nazionale e internazionale. La loro versione del brano, energica e irresistibile, è ancora oggi un inno per generazioni di fan. Conquistando moltissimi giovani appassionati di rockabilly e alternative rock sia con la loro musica che per lo stile e l’abbigliamento sul palco, la band si era imposta sulle scene internazionali esibendosi con live infuocati e in moltissimi festival in Europa, Uk, Giappone e Usa. I Boppin’ Kids promettono adesso un grande ritorno sulle scene. Tra le tappe in Italia e in diverse capitali europee del tour celebrativo, l’evento nella loro Catania sarà quindi un appuntamento imperdibile, uno show speciale, carico di emozione e adrenalina, pensato per ripercorrere i successi del passato e presentare i brani del nuovo album.
Per gli acquirenti che hanno acquistato il biglietto per l’evento precedentemente in programma a Villa Bellini con ingresso a pagamento, sarà possibile richiedere il rimborso entro il 15 luglio 2025 attraverso il circuito utilizzato in fase di acquisto.
©️ Riproduzione riservata